San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo resta circonadata dal mare, godi delle sue spiagge bianche e acque cristalline in stile caraibico. Il paese resta tra le pareti rocciose della Piana dell’Egitto e l`alto promontorio del Monte Monaco, dal quale è possibille ammirare incredibili panorami. Ci sono svariati punti d`interesse ai quali dedicare svariate ore:
La spiaggia – lunga quasi 3 km la bianca spiaggia di San Vito Lo Capo è affascinate per la sua incredibile locazione, ai piedi del Monte Monaco.
Il santuario – nel cuore di San Vito il santuario-fortezza erge maestosamente. Costruito attorno la piccola cappella dedicata a San Vito martire, questa costruzione era originariamente una difesa contro la pirateria locale frequenti al tempo; quest`oggi invece il luogo è adibito a museo, nel quale vengono preservate Sacre Reliquie.
Chiesa di Santa Crescenzia – Piccola chiesa in sitle moresco eretta in onore di Crescenzia, infermiera di San Vito. La leggenda narra che, in quel luogo, l`infermiera mori di strazio dopo la visione del suo villaggio,Conturrana, distrutto da una valanga. Il disyretto poi venne infatti poi nominato Valanga.
Il faro – Operativo sin dal primo agorsto 1959 e costruito sotto ordine dei Borboni per la salvaguardia delle navi di passaggio nella zona. Dando cosi un certo fscino alla costa di San Vito Lo Capo. Una camminata sotto il faro, alto 43 metri, è un piacere oltre che essere estremamente romantico.